Articolo di Deborah Annolino FESTIVAL
CINEMATOGRAFICO NAZIONALE JALARI IN CORTO E il destino che i progressi della scienza e della tecnica promettono al Piemonte non è migliore. Anche qui l’interrogativo e la linea divisoria tra favorevoli e contrari. E poi alla fine del corto il dubbio che “le due meraviglie del mondo” (il treno ad alta velocità e il ponte sullo stretto) valgano come opere indispensabili!? Facendo leva su una tecnica di montaggio, che fonde video art, al cinema e teatro, nasce un prodotto stravagante, tipicamente siciliano e non solo per la scelta geografica e contenutistica. A scuotere l’autore, quell’affetto e attaccamento per la Trinacria, terra a vocazione agro alimentare e turistica. Sensibile alle fenomenologie che disegnano il futuro del Belpaese, Palmeri dimostra di avere meritato a pieno il premio, sezione regia, al festival cinematografico nazionale Jalari in corto, a Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Deborah Annolino |